- mezzano
- mez·zà·noagg., s.m. CO1a. agg., che sta in mezzo, che occupa una posizione intermedia in una gradazione: parte mezzana; altezza, statura mezzana1b. agg., di qcn., di età intermedia fra il maggiore e il minore: il figlio, il fratello mezzano | LE di condizione sociale, intermedia fra nobile e plebeo2. agg. CO mediocre, scarso: stoffa di qualità mezzana3. agg. TS ret. di stile, medio, intermedio tra l'umile e il sublime4. agg. TS vet. di ciascuno dei quattro denti incisivi del cavallo, due per mascella, a destra e a sinistra dei picozzi5. agg. TS agr. di terreno, di medio impasto6a. s.m. BU intermediario, mediatore6b. s.m. CO chi combina incontri amorosi, spec. illecitiSinonimi: manutengolo, mediano.7. s.m. BU piano ammezzato8. s.m. TS edil. mattone a giusta cottura, poroso e resistente9. s.m. TS vet. terzo pugnale del palco ramoso dei cervi10. s.m. RE camp., spec. al pl., tipo di pasta bucata11. s.m. TS numism. antica moneta del valore di mezzo denaro imperiale\DATA: sec. XIV.ETIMO: lat. mediānu(m), v. anche 1mezzo.
Dizionario Italiano.